giovedì 31 luglio 2025

Gessetti profumati

Più di una volta vi ho detto che i progetti natalizi sono i miei preferiti. E quando una cosa è la tua preferita… le stagioni diventano un dettaglio trascurabile.

È così che, in piena estate, mi sono ritrovata con fiocchi di neve e maglioni rossi sul tavolo da lavoro. Perché quando un progetto ti fa battere il cuore, non c’è calendario che tenga.

Questa scatoletta l’ho tagliata con la mia Silhouette Cameo e dentro ho racchiuso un pizzico di Natale: tre gessetti in polvere di ceramica e un mini vaporizzatore riempito con una fragranza natalizia, da spruzzare sul gesso per diffondere nell'aria il profumo delle feste.

Un piccolo pensiero per quando si ha voglia di respirare un po’ di Natale anche con 30 gradi all'ombra.

Misura: cm 8 x 8,5 x 2,5

Spruzza il profumo sul retro del gessetto e l'aria si riempie subito di atmosfera natalizia.

Quest'oggetto è stato realizzato, con cura dei dettagli, per passatempo, divertimento e ad uso personale, senza nessun vantaggio economico.
Riconosciamo, ai legittimi proprietari, tutti i meriti per l'originalità dell'idea.
Per informazioni e ordini rivolgersi a:
https://www.instagram.com/confetticreativi/



lunedì 28 luglio 2025

Maialino portafortuna

Guarda un po' chi è arrivato...

Un piccolo maialino con il fiuto per la fortuna! Non è un maialino qualunque, il suo motto è: "abbondanza e sorrisi a volontà".

La monetina che porta con sè è solo l'inizio di un tesoro più grande: risate sincere, momenti da ricordare e piccole sorprese che sanno rendere ogni giorno un po' più speciale.

Il quadrifoglio è il suo compagno di avventure, il suo alleato segreto: insieme sono una squadra vincente, pronti a riempire la tua vita di occasioni felici.

Se lo hai ricevuto, significa che qualcuno ti augura non solo felicità e prosperità, ma anche quel pizzico di magia che rende la vita più leggera e piena di meraviglia.

Tienilo vicino e lascia che faccia il suo mestiere da portafortuna... perchè non si sa mai quando la fortuna busserà alla tua porta.

Font: Handlee

Che la vita ti porti sorrisi imprevisti, piccole gioie quotidiane e quella leggerezza che fa bene al cuore.

Che la fortuna ti accompagni nei giorni semplici e in quelli speciali e che l’abbondanza non sia solo nelle cose, ma soprattutto nell’amore che ti circonda.

Tieni con te questo piccolo portafortuna, con l’augurio che ciò che desideri trovi sempre la strada per raggiungerti.

Font: Garet book

Quest'oggetto è stato realizzato, con cura dei dettagli, per passatempo, divertimento e ad uso personale, senza nessun vantaggio economico.
Riconosciamo, ai legittimi proprietari, tutti i meriti per l'originalità dell'idea.
https://www.instagram.com/herzwerk79/



domenica 27 luglio 2025

Coccinelle portafortuna

Non so se vi ho mai parlato della mia passione per le coccinelle… ma probabilmente sì, perché quando mi affeziono a qualcosa divento un po’ monotematica. Tutto è iniziato parecchi anni fa, quando una mia amica mi regalò una penna rossa con tanti puntini neri, dicendomi che mi avrebbe portato fortuna. Io, che alle piccole superstizioni ci credo sempre un po’, l’ho custodita come un tesoro.

Da allora è stato un crescendo: quaderni, tazze, spille, portachiavi… appena vedevo qualcosa che assomigliava a una coccinella, finiva nelle mie mani prima ancora che potessi chiedermi se mi servisse davvero. A un certo punto la mia casa sembrava un raduno di coccinelle, mancava solo che iniziassero a organizzare feste tra loro.

Col tempo questa mania si è un po’ attenuata, ma loro sono sempre lì, nel mio cuore, con quei colori buffi e la loro aria di portafortuna.

Non so se portino davvero fortuna, forse non porteranno ricchezze o miracoli, ma di certo sanno regalare un momento di leggerezza… e questo, a volte, è la fortuna più grande.



Crea un'illustrazione in 3D in stile Pixar di una bambina molto bella, innocente e adorabile con grandi occhi verdi espressivi e capelli castani stilati in treccine, ciascuna legata con un bel fiocco a pois rosso. Indossa un abito a coccinella rosso brillante con pois neri e soffici ciabatte rosse. Delicate ali di coccinella semi trasparenti sbirciano dalla schiena, luminose delicatamente. Tiene un quadrifoglio verde vivido con entrambe le mani, sorridendo dolcemente. Infilzato nel terreno un cartello in legno con la scritta "VIOLINI E VIOLETTE". Lo sfondo è un ambiente naturale morbido e da sogno con erba rigogliosa, acqua frizzante e luce solare calda che filtra. La scena è ricca di dettagli, con luci soffuse, colori vibranti e un'atmosfera magica da narrativa, come se fosse da un film d'animazione Pixar. square ratio.

sabato 26 luglio 2025

Il mio posto felice

Sin da quando ero adolescente ho sempre amato creare con le mani. È una piccola dote che, forse, mi è stata tramandata da mia nonna, che sapeva trasformare ogni pezzo di stoffa o filo in qualcosa di speciale. Non ho mai avuto il mio “posto felice” dove poter lasciare tutto pronto all'uso, un angolo creativo solo mio. Così, nel tempo, sono diventata campionessa di ordine: inscatolavo ogni cosa per averla a portata di mano quando serviva, anche se questo significava dover aprire e richiudere mille scatole ogni volta che volevo dare forma a un’idea.

Negli anni ho cambiato casa, ma quella famosa “stanzetta dei giochi” non è mai arrivata. Ancora oggi, ogni volta che decido di creare, è un continuo: prendi, metti, togli, pulisci… e ricomincia da capo. È quasi una coreografia: tiro fuori mezzo mondo e poi passo un’ora a rimettere tutto in ordine, con l’illusione di aver lavorato “solo cinque minuti”. Pazienza. Io, però, non smetto di sperare. Continuo a immaginare il giorno in cui avrò il mio angolo speciale, il mio posto felice dove la creatività potrà respirare liberamente, e lì sì che non mi schioderà più nessuno!



Crea un'illustrazione digitale in 3D di un minuscolo laboratorio di sartoria nascosto dentro un ditale d'argento. Il ditale è parzialmente aperto, rivelando un tavolino da cucito in miniatura, macchina da cucire, lampada luminosa, bobine di filo colorato, forbici, bottoni e un topo sarto con occhiali e un minuscolo grembiule. Gli avanzi di tessuto morbido fuoriescono delicatamente dalla base. La scena è illuminata da luce ambientale calda e consistenze ricche - metalliche, tessuto, legno - tutto creando un'atmosfera accogliente e magica da narrativa. Iper-realistico con alti dettagli. square ratio 1:1

giovedì 24 luglio 2025

Santa Cristina

Da bambina non mi piaceva molto il mio nome. Non saprei dire esattamente perché, forse perché non era tra quelli più alla moda. Cristina mi sembrava troppo lungo, troppo serio per una bambina curiosa e piena di immaginazione. Era un nome che sembrava appartenere a un’altra epoca. 

Col tempo, però, ho cominciato a sentirlo cambiare, o forse ero io a cambiare dentro di lui. Ho scoperto che Cristina ha un significato profondo, che parla di luce, di fiducia, di cammino. E ho iniziato a pensare che, in fondo, non poteva esserci nome più adatto a me.

Ma il motivo per cui oggi lo porto con orgoglio non ha a che fare solo con la sua origine o il suo suono. È perché è stato scelto per me da chi mi ha amata da subito, da chi mi ha desiderata. Questo nome è il primo regalo che mi è stato fatto. Ed è rimasto con me ogni giorno.

Oggi è il mio onomastico e mi piace festeggiare il mio nome. Festeggiare chi quel nome l’ha pronunciato per primo, con amore. Un nome che oggi sento profondamente mio.



mercoledì 23 luglio 2025

La creatività è libertà

Nel mondo delle persone creative, a mio avviso, nessuno ruba davvero nulla. Ci si ispira, si osserva, si prova, e anche quando il risultato è molto simile all’originale, non credo che questo debba essere visto come un problema. Anzi, vuol dire che l’idea era così bella da meritare di essere ripresa, trasformata, reinterpretata.

Ogni progetto porta sempre la firma invisibile di chi lo realizza: un dettaglio, un’imperfezione, un’interpretazione che lo rende unico, anche se l’ispirazione è arrivata da qualcun altro.

Quello che invece non mi piace, e che trovo poco corretto, è chi prende il lavoro di qualcun altro e vuole farlo passare per suo, senza riconoscere l’impegno e l’anima di chi lo ha creato per primo.

Anche se ci si ispira o si copia, è sempre una bella cortesia riconoscere il merito a chi quell’idea l’ha pensata prima di noi. Un grazie sincero non toglie nulla al nostro lavoro, anzi, lo rende più autentico.



Crea un’illustrazione 3D in stile Pixar/Disney, con colori vivaci e dettagli molto nitidi. La scena mostra una donna molto bella vestita da ladra, con espressione sorridente e furba. Ha capelli castani raccolti dietro con una coda di cavallo bassa,  occhi verdi, indossa un berretto nero, maschera nera sugli occhi, orecchini di perla, una maglia a righe bianche e nere, e tiene in mano una chiave d’oro. Con l’altra mano stringe un gomitolo di lana infilzato con un uncinetto. Sul lato sinistro, dietro delle sbarre di una cella, si vede un poliziotto arrabbiato, con baffi neri folti, uniforme blu con distintivo dorato e cappello da poliziotto. Dove è possibile metti un cartello con la scritta ben visibile per intero "VIOLINI E VIOLETTE". L’ambiente è illuminato da luce calda e soffusa, i personaggi hanno volti espressivi, occhi grandi e scintillanti, con texture morbide e leggermente cartoonesche, tipiche dei film Pixar. L’inquadratura è ravvicinata (mezza figura), con la ladra e il gomitolo in primo piano e il poliziotto leggermente sfocato sullo sfondo. Stile e dettagli: Stile 3D ultra-dettagliato Pixar. Texture realistiche ma morbide (pelle, piume, tessuti).  Atmosfera comica e giocosa. Colori caldi e ben bilanciati, contrasti morbidi.  Rapporto 1:1, alta risoluzione.


martedì 22 luglio 2025

Puzzle stickers 3d

Questa immagine racconta di una piccola scoperta creativa, fatta grazie a Tamara, che mi ha fatto conoscere un passatempo davvero curioso: una sorta di puzzle, ma senza tessere! Al posto dei classici incastri, bisogna seguire uno schema e posizionare con precisione degli adesivi, che alla fine danno vita a una scenetta in 3D.

A prima vista sembra semplice, si tratta solo di attaccare adesivi, che ci vuole? E invece no! Perché per ottenere l’effetto tridimensionale bisogna ragionare a strati: prima gli adesivi sullo sfondo, poi quelli intermedi, infine quelli in primo piano, procedendo per livelli. Il mio, essendo il primo esperimento, non è precisissimo: un millimetro fuori posto qua, uno là… e alla fine mi è pure avanzato un adesivo che proprio non sono riuscita a incastrare. 

L’ho completato dopo cena, con tranquillità, ed è stato un modo perfetto per rilassarmi. Nella scena ci sono questi adorabili personaggi che sembrano una via di mezzo tra chef ed elfi, tutti intenti a cucinare, decorare, correre su e giù per le scale, far cadere dolcetti e pasticciare con la glassa. Ma la cosa più bella è che, adesivo dopo adesivo, ti ritrovi a costruire non solo un'immagine, ma un piccolo mondo. Ogni pezzetto che si aggiunge cambia la prospettiva, aggiunge profondità, racconta una nuova parte della storia. È un gioco di pazienza e immaginazione, dove l’errore non rovina il risultato ma lo rende un po’ più tuo. 



lunedì 21 luglio 2025

Mini Nutella personalizzata

L’anno scorso le cercavo ovunque, nella speranza di trovarle… persino in tutti i luoghi, in tutti i laghi. E invece niente. Le famose mini Nutelle sembravano svanite nel nulla. Le volevo per qualche progettino di Natale che mi frullava in testa da tempo, ma ho dovuto rinunciare.

Poi, qualche giorno fa, mentre facevo la spesa... eccole! Sistemate lì, tranquille tranquille sullo scaffale del supermercato. Inutile dire che non me le sono lasciate scappare. Ne ho prese un po', diciamo pure una piccola scorta, perché le idee non mancano.

Il primo progetto che ho realizzato è semplice ma d’effetto: una pallina in plexiglass trasparente, riempita con piccole decorazioni dorate e ovviamente la mini Nutella personalizzata con il nome.

Lo so, 25 grammi sono pochissimi per una bontà del genere… ma è proprio questo che la rende irresistibile! È una coccola in miniatura, una piccola sorpresa che fa subito festa.
E siccome ho un bel po’ di barattolini messi da parte, direi che questo è solo l’inizio… ho già in mente altri progetti natalizi che profumano di cioccolato.

Un pensiero perfetto da regalare a Natale, ma anche un segnaposto originale per rendere la tavola delle feste ancora più speciale.

Misure: pallina diam.cm 7



domenica 20 luglio 2025

Gratta e vinci di Natale

Lo so, è vero: siamo a luglio, stagione di sole, mare e valigie sempre pronte, ma i progetti che amo di più restano quelli dedicati al Natale. Con tutte le idee che mi frullano in testa non posso certo ridurmi a dicembre… ho bisogno di tempo, tanto tempo.

Ultimamente mi sta appassionando questa cosa dei gratta e vinci natalizi: lo trovo un modo allegro per aggiungere sorpresa ai regali o ai posti tavola. Così ho sperimentato un’altra grafica dai toni soffici e un po' polverosi. Una scenetta avvolta in quell’atmosfera ovattata che amo ricreare mentre fuori, in realtà, batte un sole estivo.

E non escludo che ne arrivino altri… anzi, è molto probabile! Quando l’ispirazione chiama, e il Natale bussa con anticipo, io rispondo... perchè la "fabbrica" di idee natalizie è sempre aperta.





sabato 19 luglio 2025

La creatività non ha limiti

La creatività è sempre stata parte di me, come un’energia che mi spinge a sperimentare e a sporcare le mani di colore, colla o filati. Ho provato un po’ di tutto, a volte con risultati discreti, altre con capolavori degni di finire direttamente nel cestino (ma va bene così, perché anche gli errori hanno il loro fascino). L’unica regola che mi sono sempre data è una: deve essere fatto a mano, con pazienza e cuore.

Quello che amo della creatività è che non ha limiti. Ogni tecnica ha le sue piccole leggi, certo, ma il progetto e il modo di realizzarlo dipendono solo da noi. Nessuno può dirci: “Così non si fa!”, perché non esiste un giusto o sbagliato quando il gusto è personale.

E poi ci sono le contaminazioni, quelle che nascono dopo mille prove e che rendono unico un lavoro: un pezzo di stoffa che diventa tela per un disegno, un filo di lana che si trasforma in cornice per una foto, una goccia di vernice che, per sbaglio, diventa il dettaglio più bello dell’opera. Insomma, il bello della creatività che non ha confini è proprio questo: fare quello che mi piace, seguendo l’ispirazione, senza chiedere il permesso a nessuno.

Perché alla fine, tra glitter nei capelli e colla sulle dita, ho capito che la creatività è la mia libertà più grande.



Crea un’illustrazione digitale iperrealistica e stilizzata, con un tocco da cartoon 3D, che mostra una simpatica donna molto bella con volto sorridente e occhi verdi luminosi. Ha capelli castani lunghi, indossa un casco spaziale trasparente lucido. È vestita con una tuta spaziale argentata con dettagli rosa (cinture, guanti, gomiti e ginocchia), decorata con pannelli e pulsanti colorati sul petto.  La donna si trova sulla superficie lunare: il terreno è grigio, con crateri visibili. sulla terra è piantato un cartello con scritto: "La creatività non ha limiti". Sullo sfondo, il cielo stellato è scuro e profondo, con la Terra che appare luminosa e dettagliata in lontananza. L’atmosfera è gioiosa e vivace, con un’illuminazione morbida che evidenzia le texture metalliche della tuta e i riflessi sul casco. Stile illustrativo iper-dettagliato, colori nitidi e lucenti, espressione di felicità e meraviglia. square ratio 1:1


venerdì 18 luglio 2025

Tutto è creatività

Sicuramente sarà capitato anche a voi: ordinate un cappuccino e… sorpresa! Vi arriva con un cuoricino perfetto, una fogliolina elegante o addirittura un orsacchiotto disegnato nella schiuma.

Un piccolo capolavoro che dura solo qualche minuto, ma che riesce sempre a far spuntare un sorriso.

E diciamolo: chi non ha mai fatto una foto prima di bere, alzi la mano!

Anche questa è creatività, e non va sottovalutata. È la bellezza dei gesti curati, della voglia di rendere speciale ciò che altrimenti sarebbe solo routine. Una spolverata di cacao, un movimento deciso del braccio… ed ecco che anche una colazione qualunque diventa un momento da ricordare.



Crea un'illustrazione 3D in stile cartoon, ricca di dettagli e di fascino, ispirata all'estetica Pixar/Disney. Il soggetto principale è una donna bellissima dai lineamenti delicati e un viso sorpreso ed espressivo. Ha la pelle chiara, occhi verdi. I suoi capelli sono lunghi appena sotto le spalle, lisci con riga al centro. È seduta a un accogliente tavolo da colazione in legno in una stanza caldamente illuminata arredata in stile cozy, con una grande finestra sullo sfondo che lascia entrare la morbida luce naturale. Indossa una vestaglia bianca con fiorellini. Ha la bocca aperta a forma di "O" sorpresa mentre guarda una grande tazza di cappuccino di fronte a lei. All'interno della tazza da cappuccino, l'opera d'arte in schiuma mostra un ritratto estremamente dettagliato e gioioso della stessa donna, sorridente, con la stessa acconciatura, in un realistico stile "latte art". Accanto alla tazza, sul piattino c'è un croissant dorato, un cucchiaino metallico e un fiore rosa. Sul tavolo sono posati un gomitolo rosa infilzato da un uncinetto legno, un cellulare e un pc aperto. L'atmosfera è accogliente, allegra e ricca di toni caldi (beige, marroni tenui e pastello). L'intera scena è immersa in una luce soffusa e diffusa, che esalta le texture e crea un'atmosfera sognante e commovente. Formato quadrato (rapporto d'aspetto 1:1). Iperrealistico ma stilizzato, con un'atmosfera estrosa e delicata.


mercoledì 16 luglio 2025

Attacchi creativi

La creatività non ha giorni né orari stabiliti: non suona alla porta come un ospite educato, ma irrompe quando meno te lo aspetti, magari mentre stai preparando il caffè o ti stai infilando le scarpe. Quando arriva, bisogna mettersi a sua disposizione, lasciare che quell’idea matta che gira in testa si trasformi in qualcosa di reale.

Non importa se il risultato, a volte, è un po’ storto o non ci convince del tutto: ogni macchia, ogni errore è solo una prova generale di quello che sta per arrivare. Dobbiamo provare, sperimentare, ridere dei nostri tentativi sbagliati, perché solo così nascono le cose più autentiche, quelle che non sanno di perfezione, ma di vita vissuta e di coraggio.



Crea un’illustrazione in stile cartoon vivace, con un personaggio originale e allegro (una giovane pittrice dal look simpatico, capelli castani raccolti in una coda e un grande fiocco rosso a pois) che sorride mentre tiene un grande pennello intriso di vernice rosa. Ha una salopette di jeans macchiata di colore, una maglia bianca e scarpe gialle. Dietro di lei, su un muro di mattoni chiari, si vede la scritta grande totalmente visibile "CRISTINA" in lettere maiuscole gialle con contorno rosso, dipinta su uno sfondo rosso a forma di macchia di vernice. Sul pavimento ci sono schizzi di colore rosa, verde e giallo, con due barattoli di vernice aperti (uno rosa e uno verde) e pennelli sparsi. A sinistra c’è una cassetta di legno con tre grossi pennelli (punta verde, rossa e rosa). L’ambiente è illuminato da una luce diagonale morbida che crea ombre delicate. Colori vivaci, linee pulite e atmosfera allegra in stile illustrativo cartoon. Caratteristiche tecniche: Formato 1:1, 1024x1024 px Stile cartoon di alta qualità, colori saturi e dettagli nitidi. Illuminazione naturale morbida.


martedì 15 luglio 2025

Gratta e Vinci natalizio

Quest’anno ho deciso di fare i regali… con una sorpresa!

Insieme a pacchetti e pacchettini, amici, parenti e colleghi riceveranno anche questo Gratta e Vinci di Natale, fatto a mano con un pizzico di ironia. No, non contiene viaggi alle Maldive né buoni da mille euro, ma promette risate, sfide improbabili e piccoli premi “da collezione” (tipo lavare i piatti del pranzo senza aiuto).

Ogni biglietto è diverso, quindi nessuno sa cosa lo aspetta: potrebbe toccare un brindisi obbligatorio con chi ti sta accanto, un abbraccio a sorpresa con il vicino di tavola o l’onore di servire il dolce con cappello da elfo.
E per chi non potrà essere presente al pranzo di Natale? Nessun problema: il divertimento arriva lo stesso, perché grattare e scoprire la “sorpresa” è contagioso ovunque ci si trovi.

Un piccolo gioco che rende tutto più leggero, perfetto per far partire qualche risata e rendere ancora più allegro lo scambio dei regali.
Perché a Natale non conta cosa si vince… ma con chi si ride!

Misure: cm 12,5 x 8,5



lunedì 14 luglio 2025

Pallina natalizia personalizzata

Quando le cose nascono dalla passione, ogni stagione è quella giusta per pensare al Natale. Anche se fuori ci sono 30 gradi, io mi sono dedicata a questa decorazione con lo stesso entusiasmo che metto a dicembre.

Ho acquistato queste palline bianche, anzi in realtà medaglioni piatti, dalla superficie liscia e opaca, perfetti per essere personalizzati. Non sapendo dipingere, ho ideato una grafica natalizia con tutti gli elementi che caratterizzano il Natale. Al centro, il nome "Sabrina" in un font elegante e festoso, pensato per far sentire speciale chi lo riceve.

Dopo aver stampato la grafica su vinile trasparente, l’ho ritagliata con precisione e applicata a mano, facendo attenzione a non lasciare bolle o imperfezioni. Ho completato la decorazione con un nastro color oro e un cordino per poterlo appendere facilmente.

Il risultato è una decorazione leggera, luminosa e piena di atmosfera, perfetta fra i rami dell'albero, ma anche da usare come segnaposto personalizzato per la tavola delle feste. 

Io l’ho immaginata così, con il desiderio di far sorridere chi la riceverà. Che dite? Ci sono riuscita?

Misura: diam.8 cm




domenica 13 luglio 2025

Sinner campione

Ero una ragazzina quando, senza un motivo preciso, ho iniziato ad appassionarmi al tennis. Non ho mai giocato, mai preso in mano una racchetta… ma seguivo le partite con grande interesse e partecipazione. Erano gli anni di Ivan Lendl, Boris Becker, André Agassi: nomi che hanno fatto la storia del tennis.

Per molto tempo ho seguito tornei e finali con entusiasmo, poi la vita ha preso altre strade e nuove passioni hanno avuto il sopravvento. Ma, quell’affetto per il tennis è rimasto con me, seppure in sottofondo.

Ultimamente, grazie a Jannik Sinner, quella vecchia passione è tornata a farsi sentire. Sempre davanti alla TV, ma con lo stesso coinvolgimento di un tempo. E oggi, dopo tanta attesa, possiamo finalmente festeggiare un traguardo storico: il primo italiano a vincere Wimbledon.



Crea un'immagine (1024x1024 px, square format) di Iannik Sinner e di Carlos Alcaraz in stile cartoon 3D. Sinner è sorridente e abbraccia il trofeo di Winbledon. Dietro di lui un po' triste e amareggiato Alcaraz con la racchetta da tennis in mano. Lo sfondo è lo stadio di Wimbledon gremito di gente. Stile simile al design dei personaggi Disney o Pixar, con luci soffuse e un effetto soft focus. 


sabato 12 luglio 2025

Vivi Ama Ridi

In un mondo che corre veloce, dove ogni giorno sembra una corsa ad ostacoli tra impegni, scadenze e notifiche, ci sono parole che restano ferme. Parole che non seguono le mode, ma che sanno sempre dove colpire: dritte al cuore. Sono come piccoli fari accesi nella nebbia, come segnalibri nelle pagine importanti della nostra vita.

VIVI con stupore, come se ogni giorno fosse un piccolo regalo da scartare.
AMA profondamente, con gesti piccoli ma sinceri: un messaggio del buongiorno, una carezza, un "ci sono" detto sottovoce. Ama chi ti fa sorridere, chi ti accende l’anima, ma anche chi ti fa venire voglia di contare fino a dieci. Perché amare davvero significa esserci, anche quando è complicato.
RIDI ogni volta che puoi, perché le risate allungano la vita… o almeno rendono più allegre le rughe!

Tre parole semplici, ma potentissime.
Parole che scaldano l’anima, come un maglione morbido in una giornata fredda.
Parole da portare con sé, da sussurrare nei momenti difficili, da condividere con chi amiamo.

Perché in fondo, la felicità si costruisce così: una pagina, una risata, un abbraccio alla volta.



Crea una scena iperdettagliata e con luci soffuse di una donna vista di spalle, seduta a gambe incrociate su una pila di grandi libri. La donna ha i capelli castano raccolti in una coda di cavallo un pochino spettinato. Indossa un soffice maglione rosa pastello a maniche lunghe, dall'aspetto estremamente morbido, con una consistenza simile alla lana. Il suo corpo è leggermente incurvato mentre tiene e legge un libro aperto con entrambe le mani. La pila di libri sotto di lei include tre grandi libri con copertina rigida e dorso a vista, ognuno con una consistenza diversa e una tonalità pastello. Il libro in cima è beige e riporta la parola "VIVI" in grassetto, maiuscole nere sul dorso. Il secondo libro è di un verde salvia molto chiaro o bianco sporco con la parola "AMA" scritta con lo stesso carattere nero in grassetto. Il terzo libro è di un tenue blu acqua o verde acqua chiaro con un'etichetta rosa sul dorso che riporta la scritta "RIDI" in grandi lettere nere. Lo sfondo è un gradiente morbido di toni blu e verdi desaturati, leggermente strutturato, delicatamente sfocato e pittorico, che crea un'atmosfera sognante e serena. L'intera scena ha un'estetica morbida, accogliente e stravagante, con una ridotta profondità di campo e una palette di colori pastello. L'illuminazione è diffusa e naturale, senza ombre nette, evocando calore e calma. Tag di stile: ultra-dettagliato, sognante, accogliente, luci soffuse, toni pastello, ridotta profondità di campo, innocenza infantile, stravagante, sereno, fotorealistico ma stilizzato. Proporzioni: 1:1  quadrato


mercoledì 9 luglio 2025

Tamburello personalizzato

Per il primo compleanno del piccolo Tommy, ho realizzato questo tamburello personalizzato, pensato come ricordo di una giornata allegra e spensierata.

È un vero tamburello in legno, con sonagli metallici che tintinnano quando lo si scuote. La superficie è decorata con una grafica da fiaba in stile acquerello.

Al centro spicca il nome di chi spegnerà le candeline, "Tommy", un dettaglio che rende il tamburello unico e personale, pensato apposta per la sua festa.

Perchè questo tamburello sarà parte della festa: immagino già Tommy che lo agita con entusiasmo mentre intorno a lui si canta, si balla e si ride.

Sono sicura che sarà un regalo gradito e diventerà presto il suo gioco preferito. 

Misura: diam.cm 10,2



giovedì 3 luglio 2025

2000 follower

Un Grazie di Cuore a Voi

Voglio prendermi un momento per ringraziare di cuore tutti voi che mi seguite anche su Instagram. 

So che i numeri sul mio profilo sono ancora piccoli, ma per me ogni singolo follower rappresenta qualcosa di molto più grande di una semplice cifra. E' una persona che rende questo spazio un po' più speciale. Non siamo una folla immensa, ma siamo un team di "creative scatenate".

Chi mi segue è perché ama la creatività e apprezza davvero ciò che faccio. È incredibilmente stimolante sapere che ci sono persone che condividono la mia stessa passione e che trovano ispirazione o valore in quello che creo e condivido.

Il vostro supporto, anche solo con un like o un commento, significa tantissimo e mi spinge a continuare a esplorare, a creare e a migliorare. 

Grazie per far parte di questa piccola, ma potentissima e meravigliosa community.



Crea un'immagine fotografica iperrealistica ad alta risoluzione (1024x1024 px, square ratio) di  una simpatica donna molto bella di circa 40 anni capelli castano scuro lunghi appena sotto le spalle e riga al centro, occhi verdi, che indossa una felpa con cappuccio color grigio chiaro, jeans e scarpe tipo converse all star  bianche. La donna è seduta su un tavolo di legno color chiaro con venature visibili. Davanti a lei un soffice enorme gomitolo color rosa chiaro infilzato da un uncinetto molto grande di  legno. La donna sorride e tiene in mano un grande quadro con cornice di legno scuro  e all'interno su sfondo chiaro,  la scritta 'VIOLINI E VIOLETTE 2000 FOLLOWER GRAZIE' con font basico in colore marrone scuro. Sullo sfondo una stanza creativa con un grande tavolo e sopra oggetti tipo: macchina da cucire moderna con indicatori, una silhouette cameo, una bigshot, stoffe colorate, un cesto di gomitoli, penne, quaderni, un computer. gli oggetti sono disposti sul tavolo in modo disordinato. Nella stanza ci sono anche: una finestra con tenda, un armadio con ripiani e gomitoli. arredamento moderno stile cozy. atmosfera accogliente e amichevole. ratio 1:1