Tentare, provare e rischiare è il modo migliore per imparare.

domenica 8 marzo 2015

Festa della donna

Ci fanno compagnia certe lettere d'amore,
parole che restano con noi.
E non andiamo via, ma nascondiamo del dolore
che scivola, lo sentiremo poi.
Abbiamo troppa fantasia e se diciamo una bugia
è una mancata verità che prima o poi succederà,
cambia il vento ma noi no e se ci trasformiamo un po'
è per la voglia di piacere a chi c'è già o potrà arrivare
a stare con noi.
Siamo così, è difficile spiegare certe giornate amare,
lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche 
ma non saremo stanche neanche quando
ti diremo ancora un altro "Sì".
In fretta vanno via delle giornate senza fine,
silenzi che familiarità.
E lasciano una scia, le frasi da bambine
che tornano, ma chi le ascolterà.
E dalle macchine per noi i complimenti dei playboy,
ma non li sentiremo più, se c'è chi non ce li fa più.
Cambia il vento ma noi no e se ci confondiamo un po'
è per la voglia di capire chi non riesce più a parlare ancora con noi
Siamo così, dolcemente complicate,
sempre più emozionate, delicate,
ma potrai trovarci ancora qui, nelle sere tempestose portaci delle rose,
nuove cose e ti diremo ancora un altro "Sì"
E' difficile spiegare certe giornate amare,
lascia stare, tanto ci potrai trovare qui, con le nostre notti bianche
ma non saremo stanche neanche quando
ti diremo ancora un altro "Sì"



martedì 3 marzo 2015

La casa è dov'è il cuore

Oggi pomeriggio avevo mezz'ora libera prima di uscire e in tutta velocità ho voluto provare lo schema di questo sacchettino a forma di cuore.
Lo trovo carino e mi vengono in mente tante idee per usarlo...
Riempito di lavanda, può servire per profumare gli armadi.
Pieno di caramelle e cioccolatini può essere un pensiero per un'amica, un semplice porta confetti o può contenere un piccolo regalo.
Ho usato una stoffa tipo lino, ma direi che è preferibile usare una stoffa leggera tipo cotonina per avere una maggiore morbidezza.
Per cucirlo ho seguito il breve tutorial che potrete trovare qui:
http://www.craftandfun.com/2012/01/tutorial-cuori-di-lavanda.html
Insomma... un'idea semplice, veloce e che racchiude in sè tanto amore.


lunedì 2 marzo 2015

Sulle spalle una calda mantella

Credo di averlo già detto, comunque lo ribadisco... lavorare all'uncinetto è per me uno dei passatempi più rilassanti che esistano.
Qualche settimana fa, su facebook, ho letto il post di una ragazza che ha condiviso lo schema di questa mantella.
Mi è piaciuto tantissimo, ma non capivo come questa lavorazione tipo a coste potesse essere fatta con l'uncinetto.
Scarico le istruzioni... e lì è stato il panico... ma non mi sono arresa.
Prendo un avanzo di lana e provo subito...
I punti sono esatti, ma c'è qualcosa che non mi convince.
Spedisco un messaggio alla gentilissima Manuela, l'autrice del post, che mi incoraggia e mi convince a comprare l'occorrente e a provarci.
Ok, posso farcela...
Qualche sera di lavoro e la mantella è finita... in effetti è stato semplice!
Ringrazio ancora la carissima Manuela per aver condiviso questo progetto ed anch'io voglio condividerlo con voi.
Trovate tutte le istruzioni qui: http://besenseless.blogspot.com/2013/02/mantella-crochet-cape-free-pattern.html
Provateci e... buon lavoro!



martedì 24 febbraio 2015

Gufetto portafortuna

La mia amica Paola ha una vera e propria passione per i gufi. Ne possiede tantissimi, in diversi materiali e per diversi usi.
Contrariamente a quanto si possa pensare, Paola è convinta che portino fortuna.
Qualche giorno fa, girando sul mio adorato Pinterest, ho trovato il tutorial di questo simpatico gufo e ho subito pensato a lei. (http://mydiychat.com/diy-crafts/diy-sewing-crafts/easy-little-owl-craft-tutorial)
Facilissimo e velocissimo da cucire è stato un mio piccolo pensiero in segno di una bella amicizia.
Approfitto di questo post anche per festeggiare un anno di "Violini e Violette", ringraziando tutte le amiche che mi seguono, che mi supportano e mi dimostrano il loro affetto.
...e che questo animaletto porti un po' di fortuna anche a questo blog.


giovedì 19 febbraio 2015

Un cappello per l'estate

Ieri pomeriggio sono stata a casa di mamma e papà e li ho trovati a sfogliare cataloghi di viaggi.
Non ci credo... mi sembra appena passato Natale e già si respira aria di vacanze.
Mia mamma aspetta le ferie con tanto desiderio, anche se i preparativi sono sempre un po' fantozziani.
Coinvolta, mi sono ritrovata a guardare queste foto con mari azzurri e spiagge dalla sabbia finissima e devo dire che la voglia di partire e lasciare tutto è stata quasi naturale.
Tornata a casa ho pensato di preparare un cappello per mia mamma... che le terrà compagnia durante le giornate di sole al mare.
Un po' di lino e con poche cuciture ecco terminato il suo nuovo cappellino reversibile.
Conoscendola non ho azzardato colori sgargianti o fantasie e sono andata sul sicuro con questo color beige.
Per realizzarlo ho seguito il tutorial che potete trovare qui:
http://www.kitschbitsch.com.au/subscribe/free-pattern-denim-reversible-bucket-hat/
Direi che il risultato non è male... quasi quasi ne farò uno anche per me... magari con stoffe più vivaci.


sabato 14 febbraio 2015

Felice San Valentino

Ti verrò a prendere con le mie mani
e sarò quello che non ti aspettavi.
Sarò quel vento che ti porti dentro
e quel destino che nessuno ha mai scelto.
E poi l'amore è una cosa semplice
e adesso, adesso, adesso te lo dimostrerò.


mercoledì 4 febbraio 2015

Non buttate quel jeans!

Ancora oggi non riesco a capire come certi jeans riescano a passare da “nuovi di zecca” a “disfatti e strappati” in pochissimi mesi… un vero mistero.
Proprio ieri ho salutato l’ennesimo paio, uscito dalla lavatrice con buchi e lacerazioni degni di una battaglia campale.
Avevo già deciso di dire addio, quando su Pinterest mi capita sotto gli occhi un’idea che mi fa subito pensare a un riciclo creativo.

Recupero i jeans e, armata di forbici, taglio lungo tutta la cucitura della gamba.
Poso il cartamodello sulla cucitura interna, quella più robusta, e traccio le linee per il taglio.
In un’ora, o poco più, i jeans tornano a nuova vita trasformandosi in una borsetta.

Che soddisfazione!
Se penso a quanti ne ho buttati… e a quante borse avrei potuto avere!
Questa è solo una prova, giusto per verificare le misure e ottenere un prototipo su cui studiare un nuovo modello.

Vorrei realizzarne una con l’interno in stoffa rossa a pois (i miei amatissimi pois) e una scritta in appliqué.
Per il momento resto in attesa… del prossimo jeans che cadrà in battaglia.

Tutorial:  https://www.pinterest.com/pin/151644712429344239/