La creatività è sempre stata parte di me, come un’energia che mi spinge a sperimentare e a sporcare le mani di colore, colla o filati. Ho provato un po’ di tutto, a volte con risultati discreti, altre con capolavori degni di finire direttamente nel cestino (ma va bene così, perché anche gli errori hanno il loro fascino). L’unica regola che mi sono sempre data è una: deve essere fatto a mano, con pazienza e cuore.
Quello che amo della creatività è che non ha limiti. Ogni tecnica ha le sue piccole leggi, certo, ma il progetto e il modo di realizzarlo dipendono solo da noi. Nessuno può dirci: “Così non si fa!”, perché non esiste un giusto o sbagliato quando il gusto è personale.
E poi ci sono le contaminazioni, quelle che nascono dopo mille prove e che rendono unico un lavoro: un pezzo di stoffa che diventa tela per un disegno, un filo di lana che si trasforma in cornice per una foto, una goccia di vernice che, per sbaglio, diventa il dettaglio più bello dell’opera. Insomma, il bello della creatività che non ha confini è proprio questo: fare quello che mi piace, seguendo l’ispirazione, senza chiedere il permesso a nessuno.
Perché alla fine, tra glitter nei capelli e colla sulle dita, ho capito che la creatività è la mia libertà più grande.
Crea un’illustrazione digitale iperrealistica e stilizzata, con un tocco da cartoon 3D, che mostra una simpatica donna molto bella con volto sorridente e occhi verdi luminosi. Ha capelli castani lunghi, indossa un casco spaziale trasparente lucido. È vestita con una tuta spaziale argentata con dettagli rosa (cinture, guanti, gomiti e ginocchia), decorata con pannelli e pulsanti colorati sul petto. La donna si trova sulla superficie lunare: il terreno è grigio, con crateri visibili. sulla terra è piantato un cartello con scritto: "La creatività non ha limiti". Sullo sfondo, il cielo stellato è scuro e profondo, con la Terra che appare luminosa e dettagliata in lontananza. L’atmosfera è gioiosa e vivace, con un’illuminazione morbida che evidenzia le texture metalliche della tuta e i riflessi sul casco. Stile illustrativo iper-dettagliato, colori nitidi e lucenti, espressione di felicità e meraviglia. square ratio 1:1
Nessun commento:
Posta un commento